OPEN PISANI 2006
ipertesto open pisani 2006 (adatto per Explorer ver.4 e successivi.)
L’attività di laboratorio della nostra classe si è ispirata quest’anno alla Mostra Open 2006, che abbiamo visitato con la guida dei nostri professori a settembre, percorrendo in bicicletta i viali alberati e i luoghi principali in cui erano esposte le opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti di provenienza internazionale, in occasione della 63. Mostra del Cinema.

Abbiamo fatto un servizio fotografico, soffermandoci su ogni singola scultura ed installazione, per poter ripercorrere a scuola l’itinerario artistico, con l’obiettivo di comprendere il significato che ogni artista ha voluto esprimere con la sua opera. Incuriositi dall’argomento per noi completamente nuovo, abbiamo deciso di prepararne una bella illustrazione affidando a gruppi distinti l’approfondimento dei vari aspetti individuati durante lo studio. Siamo giunti così alla preparazione di un ipertesto che raccoglie le schede illustrative delle opere artistiche, creando per ognuna interessanti riferimenti alle correnti artistiche cui si ispirano o alle tradizioni culturali locali in esse illustrate.
Ci siamo documentati su enciclopedie specifiche, libri di testo, siti Internet e mentre alcuni di noi hanno rielaborato le varie informazioni, altri si sono dedicati alla parte informatica per produrre un ipertesto davvero simpatico ed originale.
Ma l’attività più divertente è stata quella pratica che ci ha coinvolti nella riproduzione in miniatura di alcune opere, scelte considerando la facilità di esecuzione e la rilevanza del significato espresso.

L’esecuzione dei nostri lavori è fedele all’opera originale solo in parte, poiché i più creativi tra di noi hanno offerto un’interpretazione personale del modello artistico. Data la nostra inesperienza in campo, non è stato certo facile destreggiarsi tra attrezzi vari e materiali di ogni tipo, per questo non abbiamo certo raggiunto la perfezione!
Comunque ci riteniamo personalmente soddisfatti e il nostro impegno è stato molto apprezzato dai professori, che ci hanno seguito instancabilmente durante lo svolgimento del lavoro.
In conclusione abbiamo pensato di allestire a scuola una piccola mostra delle nostre opere d’arte,
a dimostrazione che la creatività può valorizzare l’apprendimento e magari favorire la scoperta di nuovi talenti!

La classe III C della Media Pisani
ipertesto open pisani 2006
|